POLICY ANTIFRODE DI FREENOW

1 Scopo

La presente normativa viene definita allo scopo di comunicare la posizione e i processi di FREENOW in materia di frodi.

FREENOW ha messo in atto un sistema di prevenzione delle frodi che adotta misure rivolte a scoraggiare le frodi, mantenere le procedure necessarie per individuare le frodi, indagare su tutti i casi di sospetta frode e segnalare tutte le frodi sospette alle autorità competenti, quando richiesto (la “Policy Antifrode” o “questa Policy”).

2 Ambito di applicazione

La Policy Antifrode si applica a:

  • conducenti indipendenti di taxi registrati alla piattaforma FREENOW; e

  • conducenti indipendenti di taxi durante la fase di onboarding (ovvero, in fase di registrazione alla piattaforma FREENOW).

Entrambe le categorie sono di seguito denominate “Conducenti”, ciascuno “Conducente.

3 Attività fraudolente

La Policy Antifrode copre le seguenti attività fraudolente e fornisce una panoramica generale delle situazioni e/o delle azioni che FREENOW considera ingannevoli.

FREENOW si riserva il diritto di modificare l'elenco delle attività fraudolente elencate di seguito, nel qual caso FREENOW informerà l'utente di tale modifica. Le attività fraudolente possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le seguenti attività:

  • Frodi legate alla priorità: il Conducente crea corse false al fine di migliorare le proprie prestazioni (ad esempio, utilizzando profili di passeggeri falsi e/o collegati al Conducente stesso).

  • Frodi legate alle promozioni: in cui il Conducente collabora con un passeggero per creare una corsa falsa. Ad esempio, suddivide la corsa originale in due o più corse allo scopo di tentare di raggiungere la soglia minima per ottenere bonus aggiuntivi.

  • Frode legate all’utilizzo di voucher: il Conducente crea corse false e utilizza i voucher come metodo di pagamento per aumentare i propri guadagni.

  • Sovrapprezzo: quando il Conducente addebita al passeggero un importo più elevato dell'importo calcolato dal tassametro; quando il tassista sceglie un percorso più lungo per raggiungere la destinazione al fine di far aumentare il costo della corsa; oppure quando il tassista avvia il tassametro troppo presto rispetto all'orario di inizio della corsa concordato.

  • Collaborazione ripetuta con un passeggero con finalità fraudolente: quando il Conducente collabora ripetutamente con un passeggero, coordinandosi con quest'ultimo al fine di completare corse pre-concordate, prima che avvenga la richiesta tramite app. In questa situazione, il Conducente e il passeggero concordano in anticipo il punto di prelievo, forzando in questo modo l'assegnazione della corsa al Conducente. In questi casi non si ritiene che la corsa abbia seguito il processo corretto di allocazione definito all'interno dell'app FREENOW. FREENOW considera fraudolenti solo i comportamenti ripetuti.

  • Frodi legate alle commissioni/dichiarazione di importi inferiori a quelli percepiti in contanti: a titolo esemplificativo ma non esaustivo, include i casi in cui il Conducente venga pagato direttamente (in contanti o tramite POS) e dichiara a FREENOW un importo inferiore rispetto a quello percepito per ridurre la commissione dovuta, oppure termina una corsa prima di arrivare a destinazione per dichiarare un importo inferiore a quello effettivo.

  • Frodi legate alle cancellazioni: quando il Conducente cancella una corsa per ottenere un compenso (rimborso per la cancellazione) e per arrecare danno al servizio e/o agli altri Conducenti.

  • Frodi legate alle valutazioni: Il Conducente effettua corse false da account falsi o personali con la finalità di lasciare una valutazione positiva al termine della corsa per il proprio servizio.

  • Manipolazione del dispositivo e/o dell’app: il Conducente utilizza software di terze parti e hackera l'app o i servizi di FREENOW per simulare posizioni diverse da quella reale, oppure utilizza software per automatizzare una o più funzioni dell'app.

  • Riciclaggio di denaro: quando il Conducente o un'azienda utilizza l'app FREENOW per riciclare denaro ottenuto da altre fonti. I casi di riciclaggio di denaro possono comportare la creazione di corse finte e/o account passeggero fasulli per nascondere l'effettiva fonte di denaro.

  • Duplicazione di account: creazione di account fittizi o duplicati a scopo fraudolento.

  • Ghost tour: quando il Conducente dichiara di aver completato una corsa, con conseguente addebito dell'importo, senza aver effettivamente condotto la corsa stessa.

4 Gestione delle violazioni

La procedura riportata di seguito spiega quali azioni, tra le altre, FREENOW può intraprendere se ritiene che il Conducente abbia tentato o commesso un'attività fraudolenta come descritto in questa Policy. FREENOW si riserva il diritto di modificare le azioni di seguito riportate, nel qual caso provvederà ad informare l'utente:

  • FREENOW si riserva il diritto di limitare o sospendere la fornitura dei propri servizi al Conducente nel caso in cui siano stati identificati più casi di attività fraudolente;

  • FREENOW fornirà al Conducente una motivazione nel caso in cui limiti o sospenda la fornitura dei suoi servizi al Conducente in risposta a casi di attività fraudolente identificati;

  • Nel caso in cui FREENOW abbia limitato o sospeso il Conducente dopo aver fornito una motivazione in merito, FREENOW darà al Conducente l'opportunità di chiarire i fatti relativi alla decisione in questione attraverso il processo interno di gestione dei reclami di FREENOW e, a seguito di tale processo, se la decisione di FREENOW di limitare o sospendere il Conducente viene revocata, l'accesso del Conducente a tali servizi limitati o sospesi verrà ripristinato senza indebito ritardo;

  • FREENOW si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei propri servizi al Conducente nel caso in cui sia stato rilevato che il Conducente ha svolto attività fraudolente;

  • Nel caso in cui FREENOW decida di interrompere permanentemente la fornitura dei propri servizi al Conducente, dovrà fornire al Conducente un preavviso di almeno 30 giorni che includa una motivazione di tale decisione, con l'unica eccezione nel caso in cui, ad esempio, FREENOW sia soggetto a un obbligo legale o normativo di non fornire i fatti o le circostanze specifiche o il riferimento al motivo o ai motivi applicabili, o nel caso in cui si possa dimostrare che l'utente commerciale oggetto di interruzione abbia ripetutamente violato i termini e le condizioni applicabili, con conseguente interruzione della fornitura dell'intero servizio di intermediazione online in questione;

  • Nel caso in cui FREENOW abbia interrotto la fornitura del proprio servizio al Conducente, FREENOW darà al Conducente l'opportunità di chiarire i fatti relativi alla decisione di FREENOW di intraprendere un'azione contro il Conducente attraverso il processo interno di gestione dei reclami di FREENOW e, a seguito di tale processo, se la decisione di FREENOW di interrompere la fornitura del proprio servizio al Conducente verrà revocata, l'accesso del Conducente ai servizi limitati o sospesi verrà ripristinato senza indebito ritardo.

Il periodo di preavviso standard di 30 giorni non si applica nel caso in cui FREENOW, in conformità con la procedura stabilita nella presente Policy, abbia stabilito che Il Conducente ha ripetutamente violato la presente Politica, e/o ha ripetutamente intrapreso attività fraudolente, e FREENOW procede alla cessazione della fornitura dei suoi servizi.

In conformità alla procedura stabilita nella presente Policy, FREENOW si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di trattenere qualsiasi pagamento al Conducente che si ritiene derivi da, o sia in relazione a, qualsiasi attività fraudolenta dell'Autista. FREENOW darà al Conducente l'opportunità di chiarire i fatti e di appellarsi a tale decisione di FREENOW tramite la procedura interna di gestione dei reclami di FREENOW.

FREENOW può, a sua esclusiva discrezione, bloccare l'account del Conducente o cambiare lo stato dell'account del Conducente in “inattivo” fino a quando FREENOW non avrà completato un esame per valutare se il Conducente ha commesso un'attività fraudolenta. FREENOW fornirà al Conducente una motivazione di tale decisione, l'opportunità di chiarire i fatti e di appellarsi a tale decisione da parte di FREENOW tramite la procedura interna di gestione dei reclami di FREENOW.

5 Ruoli e responsabilità

L'Utente, in qualità di Conducente, deve rispettare i regolamenti e le politiche pertinenti che FREENOW può implementare di volta in volta.

In caso di inosservanza, FREENOW potrà limitare, sospendere o interrompere la fornitura dei propri servizi all'utente e trattenere qualsiasi pagamento all'utente che si ritiene derivi da, o sia collegato a, qualsiasi attività fraudolenta del Conducente.

6 Politica sulle frodi

Il presente documento e la relativa Policy si applicano ai Conducenti e definiscono la politica e le procedure di FREENOW contro le frodi e altre forme di disonestà. Tuttavia, chiunque sia associato al Conducente e commetta frodi, furti o qualsiasi altra forma di disonestà, o ne venga a conoscenza e non lo denunci, sarà soggetto a un'adeguata azione disciplinare.


Valido dal 27 marzo 2023