Guida all'utilizzo dei monopattini Dott

Ti piacerebbe girare in città con un monopattino elettrico Dott ma non sai da dove cominciare? Sei nel posto giusto, continua a leggere per scoprire di più sul servizio...

01_Intro_eScooter.svg

Registra la tua carta d'identità per la convalida

Prima di noleggiare un monopattino elettrico Dott a Torino, devi registrare la tua carta d'identità così che venga convalidata. Segui le istruzioni mostrate in app, ci vorrà meno di un minuto.

Se hai già convalidato il tuo documento d'identità con FREENOW in precedenza, allora puoi prepararti subito a partire.

03_ID_Check_eScooter.svg

Sblocca e vai

Vai nella sezione "2 ruote" dell'app FREENOW per visualizzare i monopattini elettrici sulla mappa. Assicurati di noleggiare quello giusto (a volte ne troverai diversi vicini) controllando che le informazioni presenti sul monopattino corrispondano a quelle mostrate in app. In alternativa, puoi scansionare direttamente il codice QR presente sul monopattino.
02_Find_Unlock.svg

La sicurezza è fondamentale

  • Indossa sempre il casco.
  • Non guidare in superstrade o autostrade. 
  • Presta attenzione alla segnaletica stradale e stai sulle piste ciclabili quando è possibile.
  • Non bere alcolici prima di guidare ❌. Ricordati che puoi sempre cambiare sezione e richiedere un taxi.

05_Safety_First_eScooter.svg

Non sai come partire?

Alza il cavalletto, sali sulla pedana con un piede e spingiti con l'altro. Quindi, tieni entrambi i piedi sulla pedana mentre ti muovi. Premi delicatamente la leva sul manubrio destro per accelerare.

Zone a velocità limitata

In alcune zone di Milano e Torino noterai che il tuo monopattino rallenterà automaticamente, nel rispetto delle normative locali. Queste sono zone a velocità limitata e sono contrassegnate in giallo sulla mappa.

11_Slow_zone.svg

Modalità parcheggio

Se devi fare una pausa, apri l'app e clicca su "Parcheggio". Non appena vuoi ripartire, clicca invece su "Continua noleggio". Prenditi il tempo necessario: durante la modalità parcheggio pagherai una tariffa ridotta.

10_Park_vehicle_eScooter.svg

E per rallentare?

Per rallentare rilascia la levetta dell'acceleratore e premi lievemente le maniglie dei freni (le trovi sotto entrambe le manopole). Non premerle troppo bruscamente, altrimenti ti fermerai di colpo.

07_PAUSE_slowdown_eScooter.svg
08_End_Rental_eScooter.svg

Al termine della corsa

Per terminare la tua corsa, parcheggia il monopattino in un'area designata (fai attenzione alla segnaletica della zona o controlla l'app) e clicca su "Termina noleggio". Assicurati di farlo subito, poiché la corsa viene addebitato al minuto. Sii responsabile e non bloccare MAI marciapiedi, piste ciclabili o vialetti.

07_PAUSE_slowdown_eScooter.svg
13_No_parking.svg

Zone con divieto di sosta

Queste zone sono segnate in rosso sulla mappa: qui non puoi terminare il tuo noleggio. Prima di iniziare la tua corsa, assicurati che ci siano aree dove puoi parcheggiare il monopattino.

07_PAUSE_slowdown_eScooter.svg
12_Mandatory_Parking.svg

Zone di parcheggio obbligatorio

Queste zone sono contrassegnate in blu sulla mappa. Prima di iniziare la corsa, assicurati che ce ne sia almeno una vicino alla tua destinazione.

07_PAUSE_slowdown_eScooter.svg
11_End_Ride_Photo_eScooter.svg

Inviaci una foto del parcheggio

Prima di terminare il tuo noleggio, ti chiederemo ti inviarci una foto del monopattino parcheggiato. È molto semplice e veloce, ti guideremo in ogni passaggio. Assicurati sempre che il monopattino si trovi in una delle zone dedicate al parcheggio e che non blocchi marciapiedi, piste ciclabili o vialetti.

07_PAUSE_slowdown_eScooter.svg

Domande?

15_get_in_touch_car.svg