
DDL Concorrenza: facciamo chiarezzaDDL Concorrenza: facciamo chiarezza
Perché FREENOW ha dovuto esprimere un’opinione sul DDL Concorrenza?
FREENOW ha costruito la propria credibilità in 7 anni di lavoro sul territorio italiano, puntando sempre e soltanto su quello che ritiene il servizio di vettura con autista per eccellenza in Italia, il taxi. Per questo motivo siamo stati chiamati in causa per esprimere il nostro punto di vista circa la delicata questione del DDL Concorrenza sul trasporto pubblico non di linea.
Cosa rappresenta il DDL Concorrenza?
Se è vero che i tassisti possono percepire il DDL Concorrenza come una minaccia per un potenziale cambiamento dello status quo, è altrettanto vero che, se inquadrato nei giusti termini, rappresenta un’opportunità per garantire la competitività dell’intero settore taxi e una concorrenza equa, oggi e domani.
Qual è la posizione di FREENOW?
Lo sai, non abbiamo mai nascosto le nostre convinzioni circa la necessità di riformare un quadro legislativo obsoleto che giorno dopo giorno indebolisce il settore taxi, mettendolo in una posizione di svantaggio rispetto ad altre forme di mobilità.
Lo status quo non può essere la soluzione adeguata per essere protagonisti nella mobilità del futuro e non possiamo far finta di niente, anche a costo di dover scontentare qualcuno in questo momento.
Possibile che FREENOW non pensi al bene del settore taxi?
Al contrario, siamo dalla parte dei tassisti e ti invitiamo ad andare oltre l’apparenza.
Prova a mettere da parte quelle idee diffuse da chi per anni ti ha fatto credere quanto fosse sbagliato che una multinazionale investisse nel settore taxi, salvo poi stringere un accordo con una nota multinazionale europea del noleggio, o che ti ha convinto che non potevi avere altre opportunità di lavoro all’infuori del radiotaxi, salvo poi ricevere recentemente una multa salata dall’Antitrust per ostacolo alla concorrenza.
Noi continuiamo a dedicarci a quel processo di innovazione iniziato 7 anni fa e il cui obiettivo è invariato: garantire lunga vita e prosperità al settore taxi, mantenendolo sempre competitivo. In altre parole, in caso di cambiamento vogliamo esser certi che il taxi si ritrovi in una posizione di concorrenza perfetta. E questo è quanto abbiamo esposto alle istituzioni quando siamo stati chiamati in causa.
Quali sono le osservazioni di FREENOW sul DDL Concorrenza?
Crediamo fermamente nel valore della licenza taxi e riteniamo sia fondamentale valorizzare al massimo le licenze esistenti, evitando qualsiasi svantaggio competitivo con chi ha maggior flessibilità e quindi più soluzioni da offrire.
Rispettiamo la natura comunale della licenza taxi e il suo essere normalmente limitata all'area amministrativa comunale di riferimento, è anche vero che ci sono opportunità finora inesplorate per la corsa di ritorno dopo una tratta fuori comune, con inequivocabili vantaggi per tutti.
Riteniamo che la certezza del prezzo sia la via per migliorare la percezione che il passeggero ha del servizio taxi, evitando così di incoraggiarlo a fare ricorso agli NCC o altri servizi innovativi.
Quale futuro mi devo aspettare lavorando con FREENOW?
Noi abbiamo scelto il taxi 7 anni fa, andiamo fieri di questa scelta e faremo di tutto per far sì che il taxi sia la scelta vincente di migliaia di passeggeri, oggi e domani!